Scroll
  • ConsiEdilizia
    • Chi Siamo
    • Contattaci
  • Servizi Gratis
    • Calcolo Trave
      • Imposta schema
    • Calcolo Rapido Condizionatore
    • 3 Preventivi Gratis x te !
    • Ristrutturare Casa
    • Ristrutturazione bagno
    • Preventivo Lavori
    • Prezzario OnLine
    • ConsiVocabolario
    • Aggiornamento Canone Locazione
    • Disegna la tua casa in 3D
      • Guida SweetHome 3D
    • Calcolo IMU
      • Guida all'IMU nuova ICI
      • Calcolo IMU
    • Richiesta Preventivo Progettazione
      • Il Servizio Progettazione OnLine
    • Cerca una Legge con NORMATTIVA.IT
    • Cerca nel web
    • Certificazione Energetica
    • Servizi Gratis
    • Registrati...E' Gratis !
  • Aziende
    • Collabora con Noi
    • Pubblicità
  • Forum
  • Cookie e Privacy
user_mobilelogo

GDPR e Direttiva Privacy

Questo sito utilizza cookie per la navigazione, autenticazione ed altre funzioni.

Vedi la Cookie/Privacy Policy

Leggi la Privacy Policy

Mostra il Regolamento GDPR

Hai rifiutato il consenso. Puoi accettare in ogni momento.

Hai dato il consenso ai cookie, puoi rimuoverlo in qualsiasi momento.

Martedì, 01 Maggio 2018 18:28

Mutui per la Casa: Tassi ai Minimi Storici

Scritto da Redazione
  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(1 Vota)

 

 
   
Sottoscrivere un finanziamento per il sogno dell'acquisto di una casa, continua ad essere una realtà! I tassi continuano ad essere ai minimi storici grazie al
Quantitative easing della BCE , acronimo di Banca Centrale Europea. L'Osservatorio del Sole24Ore, sottolinea ancora una discesa costante, senza inversione di marcia. Per i giovani (esempio di età di 35 anni), che hanno un lavoro, di sicuro risulta un ottimo investimento, infatti per un importo richiesto di 100 mila euro, il mutuo, tradotto in rate da corrispondere, per il  tasso fisso a 20 anni per un valore dell'immobile di 200.000 euro costa 478 euro al mese con Tan 1,40%, e Taeg 1,58%.
Nell'ipotesi di un mutuo a tasso variabile costa invece 439 al mese con Tan 0,53 % e Taeg 0,65 %.
Pertanto è lo stesso consulente bancario che consiglia di assicurarsi per molti anni un tasso fisso storicamente bloccato.
Il richiedente un mutuo attualmente è al nord, dove l'occupazione a tempo indeterminato è abbastanza garantita con le seguente statistica: 
  • nord Italia 46,5 % dei casi;
  • profilo tra i 36 e i 45 anni 44,1 %;
  • impiego a tempo indeterminato 82,1 %;
  • stipendio compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro 37,4 % del campione.
I dati dei soggetti a cui le banche concedono maggiormente prestiti sono abbastanza allineati con la domanda, salvo il tipo di impiego richiesto: ben l'86,4% dei finanziamenti sono concessi a soggetti con un lavoro a tempo indeterminato.
Letto 8858 volte Ultima modifica il Martedì, 01 Maggio 2018 18:59
Tweet
Pubblicato in MUTUI & PRESTITI
Redazione

Redazione

Ultimi da Redazione

  • Eventi e Spettacoli a Napoli da maggio 2025
  • Soul Reset, Divine Forgiveness
  • La pubblicazione dei libri dell'Autore Enrico Mecheri
  • Vi ho scritto queste cose per farvi crescere nella FEDE.
  • Rimborso Gas per tutte le famiglie in Basilicata e i residenti della Regione: escluse le imprese.
Altro in questa categoria: « Trasparenza Bancaria: Surroga o Rinegoziazione? Istituti di Credito: Mutui, Spread, Investimenti e Risparmi allo stato attuale »
Devi effettuare il login per inviare commenti
Torna in alto

© 2009 - ConsiEdilizia.it - Arch. Enrico MECHERI - P.Iva 07863850637

  • -------
  • Termini e Condizioni d'uso
  • Cookie e Privacy

Questo sito utilizza cookie per la navigazione, autenticazione ed altre funzioni.

  • Vedi la Cookie/Privacy Policy
  • Leggi la Privacy Policy
  • Mostra il Regolamento GDPR