user_mobilelogo
Lunedì, 09 Novembre 2009 15:23

Come Installare una Cappa: Consigli del Tecnico-Arredatore

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

 

Come installare una Cappa - assonometria cappa 

Essere in regola per norme di sicurezza e rientrare in garanzia per eventuali danni per l'errato montaggio, costituiscono 2 aspetti fondamentali da seguire per installare la cappa.

Generalmente la cappa si installa a non meno di 

65 cm dal piano cottura.

   disegno cappa 2   

Prima dell’installazione controllare che il tubo abbia un diametro non inferiore a 120 mm.

Dopo l’installazione, per il collaudo, chiedere al tecnico di mettere in moto la cappa per la verifica delle lampade e del funzionamento, quindi effettuare prove di accensione e spegnimento.

Se la cappa è di tipo aspirante, verificare che il tubo scarica totalmente l’aria all’esterno, mentre se la cappa è in versione filtrante, verificare che all’interno ci sia il filtro antiodore ai carboni attivi.

  

 

 

Come si sceglie la misura della cappa

 

Le misure standard di larghezza delle cappe sono 6090 e 120 cm per adattarsi alla modularità delle cucine componibili presenti sul mercato.

Ad esempio se il piano cottura è da 90 cm, sceglieremo una cappa da 120 cm.

 

Si consiglia di scegliere la cappa in versione aspirante per i seguenti motivi :

  1. perché espelle l’aria inquinata verso l’esterno ed è più efficace;
  2. perché aspira l’aria nuova all’interno della cucina. La sicurezza è importante in presenza di apparecchiature di gas - più sicura;
  3. perché l’aspirazione trova meno ostacoli al suo passaggio, quindi meno rumorosa;
  4. perché non  necessita di sostituzione periodica dei filtri antiodore, assicurando economia e praticità.
 disegno cappa

 


Enrico Mecheri, architetto

 

 

Clicca qui per tutti gli altri Servizi Gratis!  - Proteggi gratis il tuo telefonino con IMEI Bank!

 

 
 
Letto 12998 volte Ultima modifica il Lunedì, 31 Marzo 2014 11:41
Devi effettuare il login per inviare commenti