user_mobilelogo
Giovedì, 16 Maggio 2013 18:41

Cliente non Soddisfatto: I Nostri Consigli

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Cosa Fare se il Cliente non è Soddisfatto

 

Facendo seguito alle diverse segnalazioni e/o richieste di consigli pervenuti in redazione, per lavori in casa non eseguiti a regola d'arte, con il presente articolo, forniamo una breve prassi comportamentale.

Quando si commissiona un lavoro a domicilio ad un artigiano, si stipula il contratto di prestazione d'opera regolato dagli art. 2222 e successivi del Codice Civile.

Si riporta integralmente quanto sancito dal predetto contratto:

 " è un contratto che ricorre tutte le volte che una persona si obbliga nei confronti di un'altra, dietro il pagamento di denaro, a realizzare un'opera o ad effettuare un servizio attraverso un lavoro prevalentemente proprio ".

Nel momento in cui non si è soddisfatti del lavoro, è possibile denunciare l'accaduto entro 8 giorni dalla scoperta della difformità o del vizio nascosto, o quando l'opera è ultimata, se trattasi di vizi facilmente individuabili o noti.

Si consiglia di accettare l'opera con riserva onde evitare di perdere la garanzia dell'artigiano.

L'art. 2226 del Codice Civile recita testualmente: " L'accettazione espressa o tacita dell'opera, libera il prestatore d'opera, dalla responsabilità per difformità o per vizi della medesima se all'atto dell'accettazione questi erano noti o facilmente riconoscibili, purchè in questo caso, non siano stati dolosamente occultati ".

Riepilogando, il Committente deve, a pena di decadenza di una sua facoltà/diritto, denunciare le difformità e i vizi occulti al prestatore d'opera entro e non oltre 8 gioni di tempo massimo dalla scoperta.

Se non si addiviene ad un accordo consensuale tra le parti, l'utente/committente ricorrerà alla forma scritta con inoltro della lettera a mezzo raccomandata a.r., con la seguente dicitura finale: " di essere costretto, mio malgrado, ad adire vie legali " .

Si può ricorrere inoltre, al Giudice di Pace nei seguenti casi:

  • risposta alla lettera in modo negativo;
  • non si riceve risposta.

In entrambi i casi ci sarà la risoluzione della controversia, con sentenza del Giudice di Pace oppure con conciliazione tra le parti.

Clicca qui per saperne di più e per scaricare il fac simile del contratto d'opera lavori in casa.

 


 

Enrico Mecheri, architetto

 

 
Letto 8423 volte Ultima modifica il Lunedì, 31 Marzo 2014 11:23
Devi effettuare il login per inviare commenti