Si pubblica di seguito, la lettera ricevuta dal Commissario Agenzia Campania Turismo Alessandro Fimiani
Egregio Direttore,
al fine di rendere più gradevole la permanenza degli ospiti all'interno della sua struttura, mi fa piacere inviarLe il calendario di eventi in programma nella città di Napoli per il mese di maggio 2025, che spazia da rassegne teatrali e grandi concerti a mostre d’arte.
Napoli, in questi ultimi anni, è diventata una destinazione turistica di rilievo internazionale; un risultato raggiunto con la partecipazione e l’impegno degli operatori turistici e delle istituzioni.
I due infopoint dell'Agenzia Campania Turismo, rispettivamente ubicati in Piazza del Gesù Nuovo e nella stazione ferroviaria Napoli Centrale, svolgono il servizio di accoglienza e di informazione turistica e sono a disposizione per ogni chiarimento.
Nel ribadire la piena collaborazione per il conseguimento di obiettivi tesi alla qualificazione dell’offerta turistica campana, mi è gradito salutarLa cordialmente.
Alessandro Fimiani
Commissario
NAPOLI
INVITO AL TEATRO
Teatro di San Carlo
18-21-23-25-27 maggio: La fille du régiment in scena al Teatro San Carlo di Napoli.
Opéra-tacomique in due atti con musica di Gaetano Donizetti, Libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges.
Orari:
domenica 18 maggio 2025, ore 17:00.
mercoledì 21 maggio 2025, ore 20:00.
venerdì 23 maggio 2025, ore 20:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 17:00.
martedì 27 maggio 2025, ore 20:00.
Durata: 2 ore e 40 minuti circa, con intervallo
31 maggio: Elīna Garanča in scena al Teatro San Carlo di Napoli, concerto con mezzosoprano e al pianoforte Malcolm Martineau.
Inizio alle ore 20:00.
Durata: 1 ora e 20 minuti circa, con intervallo
____________
Teatro Augusteo
17 Maggio: Luca Ward e la Cinesymphony Orchestra in concerto al Teatro Augusteo di Napoli con “Soundtracks - Live Orchestra Concert”.
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.
19 maggio: Fiorella Mannoia e l’orchestra sinfonica in concerto al Teatro Augusteo di Napoli con “Fiorella Sinfonica”.
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.
22 maggio: Luca Casadei in scena al Teatro Augusteo di Napoli con “Fuori dal buio - One More Time”, con la regia di Tommaso Amadio.
Inizio alle 21:00.
23 maggio: Umberto Tozzi in concerto a Napoli al teatro Augusteo per “L’ultima Notte rosa - The Final Tour”.
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.
____________
Teatro Bellini
16-17-18-20-21-22-23-24-25-27-28-29-30-31 maggio e 1 giugno:
“Morte accidentale di un anarchico” di Dario Fo in scena al teatro Bellini di Napoli, con la regia di Antonio Latella.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
____________
Teatro Bracco
16-17-18 maggio: “Tesoro non è come credi” in scena al Teatro Bracco di Napoli, commedia con Caterina De Santis ed Enzo Casertano.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:30.
domenica 18 maggio 2025, ore 18:30.
____________
Teatro Diana
16-17-18 maggio: Giovanni Esposito in scena a Napoli al teatro Diana con “Benvenuti in casa Esposito”, con la regia di Alessandro Siani.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 1 ora e 50 minuti, escluso intervallo.
____________
Teatro Instabile
17 maggio: Baléni in scena al Teatro Instabile di Napoli, spettacolo di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci.
Inizio alle 20:00.
____________
Teatro Mercadante
16-17-18 maggio: “La gatta sul tetto che scotta” al Teatro Mercadante di Napoli, scritto da Tennessee Williams, regia Leonardo Lidi.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 2 ore.
21-22-23-24-25 maggio: “EZRA IN GABBIA O IL CASO EZRA POUND” in scena al Teatro Mercadante di Napoli, scritto e diretto da Leonardo Petrillo. Liberamente tratto dagli scritti e dalle dichiarazioni di Ezra Pound.
Orari:
mercoledì 21 maggio 2025, ore 21:00.
giovedi 22 maggio 2025, ore 17:00.
venerdi 23 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 24 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 18:00.
Durata: 1 ora e 10 minuti.
____________
Teatro San Ferdinando
16-17-18 maggio: “L’Uomo dal fiore in bocca / Fiori di palco” in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli, scritti rispettivamente da Luigi Pirandello e Viviani, Totò e Moscato, per la regia di Pierpaolo Sepe e con la partecipazione di Benedetto Casillo.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
__________
Teatro Sannazzaro
16-17-18 maggio: Lino Musella in scena al teatro Sannazaro di Napoli con lo spettacolo “L’ammore nun è ammore”, 30 sonetti di Shakespeare traditi e tradotti da Dario Jacobelli.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
21 maggio: Luca Ward in scena al teatro Sannazaro di Napoli con lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”.
Inizio alle 21:00.
Durata: 1 ora e 10 minuti.
____________
Teatro Stabile
23-24 maggio: La compagnia teatrale “Arrevuoto diciannovesimo movimento” in scena al teatro Stabile di Napoli con lo spettacolo “Zampette rosse (Tutti pazzi per il cinema)” a cura di Maurizio Braucci.
30 maggio: Pisapia e Gruppo Smeraldo in scena al Teatro Stabile di Napoli con “Smoking Napoli”.
Inizio alle 21:00.
30 maggio: La compagnia teatrale “I SUD” in scena al teatro Stabile di Napoli con lo spettacolo “Black Medea (della gratitudine alla vita)”, regia di Alessandra Cutolo, drammaturgia di Sabrina Efionayi.
Inizio alle 19:30.
____________
Teatro Trianon Viviani
16 maggio: Le EbbaneSis - Viviana Cangiano (voce) e Serena Pisa (voce e chitarra) in concerto a Napoli al Trianon Viviani.
Inizio alle 21:00.
17 maggio: Danilo Rea in concerto a Napoli con “Improvvisazioni piano solo” al Trianon Viviani.
Inizio alle 21:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
18 maggio: Toquinho a Napoli al teatro Trianon Viviani per il live tour "60 anni di carriera", special guest Camilla Faustino.
Inizio alle 21:00.
____________
Teatro Troisi
16-17-18 maggio: Biagio Izzo in scena a Napoli al Teatro Troisi con “Esseoesse”, con la regia di Claudio Insegno e la partecipazione di Francesco Procopio.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 2 ore.
22-23-24-25-29-30-31 maggio e 1 giugno: Massimiliano Gallo in scena a Napoli al Teatro Troisi col suo spettacolo: “Anni ’90…noi che volevamo la favola”.
Orari:
giovedì 22 maggio 2025, ore 21:00.
venerdì 23 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 24 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 18:00.
giovedì 29 maggio 2025, ore 21:00.
venerdì 30 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 31 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 1 giugno 2025, ore 18:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.
____________
Teatro PalaPartenope
21 maggio: Mahmood in concerto al PalaPartenope di Napoli con “TOUR 2024 e 2025, Concerti Live”.
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.
24 maggio: Serena Brancale in concerto al teatro PalaPartenope di Napoli.
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.
ACCADE A NAPOLI
MOSTRE
fino al 19 maggio 2025
“Gli anni - Capitolo 1 (Episodi di storia dell’arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi)” a cura di Eva Fabbris in mostra presso il Museo Madre di Napoli. Performance Sogni d’oro.
Orari:
sabato 11:30 - 13:30.
domenica 15:30 - 17:30.
____________
fino al 31 maggio 2025
Saghar Daeiri in mostra con “Sun of the beach” presso la Shazar Gallery di Napoli.
Orari: dal lunedì al venerdì 14:00 - 19:30.
____________
fino al 15 giugno 2025
l’opera “La Maddalena”, capolavoro di Artemisia Gentileschi, in mostra presso il Chiostro Maiolicato del Complesso Monumentale di Santa Chiara.
Orari: tutti i giorni 09:30 - 17:00. - domenica 10:00 – 14:00.
____________
fino al 15 giugno 2025
“Cento anni di rotary per Napoli” in mostra presso l’Androne delle Carrozze del Palazzo Reale di Napoli.
Ingresso libero
Orari: Tutti i giorni 09:00 - 19:00.
____________
fino al 15 giugno 2025
“L’Annunciazione” di Ludovico Carracci in mostra presso il Museo di Capodimonte.
Orari: tutti i giorni feriali 8:30 - 19:30.
____________
fino al 22 giugno 2025
“Raffaello – La dama col liocorno” in mostra presso le Gallerie d’Italia.
Orari: tutti i giorni 10:00 - 19:00.
____________
fino al 31 giugno 2025
“Euforia Tomaso Binga”, a cura di Eva Fabbris con Daria Kahn, exhibition design Rio Grande in mostra presso il Museo Madre di Napoli.
Orari: tutti i giorni 10:00 - 19:30.
____________
fino al 06 luglio 2025
“Pino Daniele (Spiritual)”, mostra in esposizione presso il Palazzo Reale di Napoli (Sala Plebiscito e Sala Belvedere).
Orari: tutti i giorni, escluso il mercoledì, 09:00 -19:15.
____________
fino al 07 luglio 2025
“San Sebastiano curato dagli angeli” di Pieter Paul Rubens e “Amor sacro e Amor profano” di Giovanni Baglione in mostra presso il Museo di Capodimonte.
tutti i giorni 8:30 - 19:30.
____________
fino al 25 luglio 2025
“Napoli, tra città e cosmo” presso la Sala delle Colonne dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte,una mostra iconografica in collaborazione con la casa d’arte Hubert Bowinkel.
____________
Dal 20 maggio al 15 agosto 2025
“Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova (Viaggio nel ‘700 tra Venezia a Napoli)” in mostra presso l’Alcova della Regina del Palazzo Reale di Napoli.
Orari: aperto tutti i giorni, escluso il mercoledì, 09:00 - 20:00.
____________
fino al 1 settembre 2025
“Mimmo Jodice, Napoli Metafisica” in mostra presso il Castel Nuovo (Maschio Angioino).
Orari:
Ingresso dal Lunedi al Sabato 10:00 - 18:00.
____________
fino al 28 settembre 2025
La rassegna “Picasso - Il linguaggio delle idee” presso la Basilica di Santa Maria maggiore alla Pietrasanta – Lapis Museum.
Orari: tutti i giorni 9:30 - 19:30.
____________
Dal 22 maggio al 05 ottobre 2025
JR in mostra con l’ottavo capitolo della serie Chronicles intitolato “Chi sei, Napoli?” presso le Gallerie d’Italia.
aperto tutti i giorni 10:00 - 19:00.
____________
fino al 26 ottobre 2025
Jago in mostra con l’opera “David” presso le Gallerie d’Italia di Napoli.
Orari:
Tutti i giorni, il weekend anche il pomeriggio 10:00-14:00 e 15:00-19:00.
ACCADE A NAPOLI
EVENTI
Riapertura del parco Vergiliano / Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi.
Orari:
tutti i giorni, escluso il martedì, 8:45 - 14:45 (ultimo ingresso al pubblico ore 14:15).
____________
Per tutto il mese di maggio 2025
Visite guidate, laboratori interattivi e mostre presso la Città della Scienza di Napoli.
____________
Dal 17 al 18 maggio
Notte Europea dei Musei 2025 con aperture serali al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, al Museo e Real Bosco di Capodimonte e presso la Certosa di San Martino.
Orari: 20:00 - 23:00.
____________
Dal 17 al 18 maggio
“Tramonti d’Arte al Pausilypon”, visite guidate al tramonto presso il Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon.
Orari: inizio alle 18:00.
____________
18 maggio
“Candlelight” in concerto presso la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova, con “Tributo a Ennio Morricone e colonne sonore”.
Inizio alle 21:30.
____________
20 maggio
Eugenio in Via Di Gioia in concerto alla Casa della musica di Napoli con “L’amore è tutto (club tour 2025)”.
Inizio alle 19:00.
____________
22 maggio
Briga in tour alla Casa della Musica di Napoli.
Inizio alle 21:00.
____________
Dal 30 maggio al 01 giugno 2025
“Napoli Tattoo Expo 2025” presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
Orari: inizio 30 maggio ore 14:00, fine 1 giugno ore 23:30.
____________
fino al 26 giugno 2025
La rassegna “I tesori della biblioteca”, concerti, visite guidate e laboratori presso il Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella.
Il personale degli infopoint resta a disposizione per fornire eventuali precisazioni in merito alle date e ai luoghi che ospitano le iniziative.
L'Agenzia Campania Turismo declina ogni responsabilità per eventuali modifiche e cancellazioni di date ed eventi.
Iniziative non riportate nel presente calendario possono essere inviate alla redazione al seguente indirizzo: comunicazione@agenziacampaniaturismo.it
Via Santa Lucia, n°81 - 80132 - Napoli