user_mobilelogo
Redazione

Redazione

Venerdì, 16 Maggio 2025 19:51

Eventi e Spettacoli a Napoli da maggio 2025

Si pubblica di seguito, la lettera ricevuta dal Commissario Agenzia Campania Turismo Alessandro Fimiani


Egregio Direttore,

al fine di rendere più gradevole la permanenza degli ospiti all'interno della sua struttura, mi fa piacere inviarLe il calendario di eventi in programma nella città di Napoli per il mese di maggio 2025, che spazia da rassegne teatrali e grandi concerti a mostre d’arte.
 
Napoli, in questi ultimi anni, è diventata una destinazione turistica di rilievo internazionale; un risultato raggiunto con la partecipazione e l’impegno degli operatori turistici e delle istituzioni.

I due infopoint dell'Agenzia Campania Turismo, rispettivamente ubicati in Piazza del Gesù Nuovo e nella stazione ferroviaria Napoli Centrale, svolgono il servizio di accoglienza e di informazione turistica e sono a disposizione per ogni chiarimento.

Nel ribadire la piena collaborazione per il conseguimento di obiettivi tesi alla qualificazione dell’offerta turistica campana, mi è gradito salutarLa cordialmente.

Alessandro Fimiani
Commissario

NAPOLI

INVITO AL TEATRO

Teatro di San Carlo

18-21-23-25-27 maggio: La fille du régiment in scena al Teatro San Carlo di Napoli.
Opéra-tacomique in due atti con musica di Gaetano Donizetti, Libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges.

 

Orari: 
domenica 18 maggio 2025, ore 17:00. 
mercoledì 21 maggio 2025, ore 20:00. 
venerdì 23 maggio 2025, ore 20:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 17:00. 
martedì 27 maggio 2025, ore 20:00.
Durata: 2 ore e 40 minuti circa, con intervallo
 

 

31 maggio: Elīna Garanča in scena al Teatro San Carlo di Napoli, concerto con mezzosoprano e al pianoforte Malcolm Martineau. 

 

Inizio alle ore 20:00.
Durata: 1 ora e 20 minuti circa, con intervallo
____________

 

Teatro Augusteo
17 Maggio: Luca Ward e la Cinesymphony Orchestra in concerto al Teatro Augusteo di Napoli con “Soundtracks - Live Orchestra Concert”. 


Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.


19 maggio: Fiorella Mannoia e l’orchestra sinfonica in concerto al Teatro Augusteo di Napoli con “Fiorella Sinfonica”. 


Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.


22 maggio: Luca Casadei in scena al Teatro Augusteo di Napoli con “Fuori dal buio - One More Time”, con la regia di Tommaso Amadio. 


Inizio alle 21:00.


23 maggio: Umberto Tozzi in concerto a Napoli al teatro Augusteo per “L’ultima Notte rosa - The Final Tour”.


Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.

____________

 

Teatro Bellini

16-17-18-20-21-22-23-24-25-27-28-29-30-31 maggio e 1 giugno
Morte accidentale di un anarchico” di Dario Fo in scena al teatro Bellini di Napoli, con la regia di Antonio Latella.

 

Durata: 1 ora e 30 minuti.

____________

 

Teatro Bracco

16-17-18 maggio: “Tesoro non è come credi” in scena al Teatro Bracco di Napoli, commedia con Caterina De Santis ed Enzo Casertano.

Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:30.
domenica 18 maggio 2025, ore 18:30.

____________

 

Teatro Diana

16-17-18 maggio: Giovanni Esposito in scena a Napoli al teatro Diana con “Benvenuti in casa Esposito”, con la regia di Alessandro Siani.

 
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00. 
sabato 17 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.


Durata: 1 ora e 50 minuti, escluso intervallo.
____________

 

Teatro Instabile

17 maggio: Baléni in scena al Teatro Instabile di Napoli, spettacolo di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci. 


Inizio alle 20:00.
____________

 

Teatro Mercadante

16-17-18 maggio: “La gatta sul tetto che scotta” al Teatro Mercadante di Napoli, scritto da Tennessee Williams, regia Leonardo Lidi.


Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 2 ore.


21-22-23-24-25 maggio: “EZRA IN GABBIA O IL CASO EZRA POUND” in scena al Teatro Mercadante di Napoli, scritto e diretto da Leonardo Petrillo. Liberamente tratto dagli scritti e dalle dichiarazioni di Ezra Pound.


Orari:
mercoledì 21 maggio 2025, ore 21:00.
giovedi 22 maggio 2025, ore 17:00.
venerdi 23 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 24 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 18:00.
Durata: 1 ora e 10 minuti.
____________

 

Teatro San Ferdinando

16-17-18 maggio: “L’Uomo dal fiore in bocca / Fiori di palco” in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli, scritti rispettivamente da Luigi Pirandello e Viviani, Totò e Moscato, per la regia di Pierpaolo Sepe e con la partecipazione di Benedetto Casillo.

 

Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00. 
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
__________

 

Teatro Sannazzaro
16-17-18 maggio: Lino Musella in scena al teatro Sannazaro di Napoli con lo spettacolo “L’ammore nun è ammore”, 30 sonetti di Shakespeare traditi e tradotti da Dario Jacobelli.


Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 17 maggio 2025, ore 19:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.


21 maggio: Luca Ward in scena al teatro Sannazaro di Napoli con lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno”. 


Inizio alle 21:00.
Durata: 1 ora e 10 minuti.

____________

 

Teatro Stabile
23-24 maggio: La compagnia teatrale “Arrevuoto diciannovesimo movimento” in scena al teatro Stabile di Napoli con lo spettacolo “Zampette rosse (Tutti pazzi per il cinema)” a cura di Maurizio Braucci.
30 maggio: Pisapia e Gruppo Smeraldo in scena al Teatro Stabile di Napoli con “Smoking Napoli”.
Inizio alle 21:00.


30 maggio: La compagnia teatrale “I SUD” in scena al teatro Stabile di Napoli con lo spettacolo “Black Medea (della gratitudine alla vita)”, regia di Alessandra Cutolo, drammaturgia di Sabrina Efionayi. 
Inizio alle 19:30.

____________

 

Teatro Trianon Viviani
16 maggio: Le EbbaneSis - Viviana Cangiano (voce) e Serena Pisa (voce e chitarra) in concerto a Napoli al Trianon Viviani.
Inizio alle 21:00.


17 maggio: Danilo Rea in concerto a Napoli con “Improvvisazioni piano solo” al Trianon Viviani. 
Inizio alle 21:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.


18 maggio: Toquinho a Napoli al teatro Trianon Viviani per il live tour "60 anni di carriera", special guest Camilla Faustino. 
Inizio alle 21:00.

____________

 

Teatro Troisi
16-17-18 maggio: Biagio Izzo in scena a Napoli al Teatro Troisi con “Esseoesse”, con la regia di Claudio Insegno e la partecipazione di Francesco Procopio.
Orari:
venerdì 16 maggio 2025, ore 21:00. 
sabato 17 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 18 maggio 2025 , ore 18:00.
Durata: 2 ore.


22-23-24-25-29-30-31 maggio e 1 giugno: Massimiliano Gallo in scena a Napoli al Teatro Troisi col suo spettacolo: “Anni ’90…noi che volevamo la favola”.
Orari:
giovedì 22 maggio 2025, ore 21:00.
venerdì 23 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 24 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 25 maggio 2025, ore 18:00.
giovedì 29 maggio 2025, ore 21:00.
venerdì 30 maggio 2025, ore 21:00.
sabato 31 maggio 2025, ore 21:00.
domenica 1 giugno 2025, ore 18:00.
Durata: 1 ora e 30 minuti.

____________

 

Teatro PalaPartenope
21 maggio: Mahmood in concerto al PalaPartenope di Napoli con “TOUR 2024 e 2025, Concerti Live”. 
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.


24 maggio: Serena Brancale in concerto al teatro PalaPartenope di Napoli. 
Inizio alle 21:00.
Durata: 2 ore.

 

ACCADE A NAPOLI

MOSTRE

 

fino al 19 maggio 2025

“Gli anni - Capitolo 1 (Episodi di storia dell’arte a Napoli dagli anni Sessanta a oggi)” a cura di Eva Fabbris in mostra presso il Museo Madre di Napoli. Performance Sogni d’oro.

Orari:
sabato 11:30 - 13:30.
domenica 15:30 - 17:30.

____________

 

fino al 31 maggio 2025

Saghar Daeiri in mostra con “Sun of the beach” presso la Shazar Gallery di Napoli. 
Orari: dal lunedì al venerdì 14:00 - 19:30.
____________

 

fino al 15 giugno 2025

l’opera “La Maddalena”, capolavoro di Artemisia Gentileschi, in mostra presso il Chiostro Maiolicato del Complesso Monumentale di Santa Chiara. 
Orari: tutti i giorni 09:30 - 17:00.  - domenica 10:00 – 14:00.

____________

 

fino al 15 giugno 2025

“Cento anni di rotary per Napoli” in mostra presso l’Androne delle Carrozze del Palazzo Reale di Napoli.
Ingresso libero 
Orari: Tutti i giorni 09:00 - 19:00.

____________

 

fino al 15 giugno 2025

 “L’Annunciazione” di Ludovico Carracci in mostra presso il Museo di Capodimonte.
Orari: tutti i giorni feriali 8:30 - 19:30.
____________

 

fino al 22 giugno 2025

 “Raffaello – La dama col liocorno” in mostra presso le Gallerie d’Italia. 
Orari: tutti i giorni 10:00 - 19:00.
____________

 

fino al 31 giugno 2025

“Euforia Tomaso Binga”, a cura di Eva Fabbris con Daria Kahn, exhibition design Rio Grande in mostra presso il Museo Madre di Napoli. 
Orari: tutti i giorni 10:00 - 19:30.

____________

 

fino al 06 luglio 2025

 “Pino Daniele (Spiritual)”, mostra in esposizione presso il Palazzo Reale di Napoli (Sala Plebiscito e Sala Belvedere). 
Orari: tutti i giorni, escluso il mercoledì, 09:00 -19:15.

____________

 

fino al 07 luglio 2025

“San Sebastiano curato dagli angeli” di Pieter Paul Rubens e “Amor sacro e Amor profano” di Giovanni Baglione in mostra presso il Museo di Capodimonte.
tutti i giorni 8:30 - 19:30.

____________

 

fino al 25 luglio 2025

“Napoli, tra città e cosmo” presso la Sala delle Colonne dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte,una mostra iconografica in collaborazione con la casa d’arte Hubert Bowinkel.

____________


Dal 20 maggio al 15 agosto 2025

“Giambattista Pittoni e l’epoca di Casanova (Viaggio nel ‘700 tra Venezia a Napoli)” in mostra presso l’Alcova della Regina del Palazzo Reale di Napoli. 
Orari: aperto tutti i giorni, escluso il mercoledì, 09:00 - 20:00.

____________


fino al 1 settembre 2025

“Mimmo Jodice, Napoli Metafisica” in mostra presso il Castel Nuovo (Maschio Angioino). 
Orari:
Ingresso dal Lunedi al Sabato 10:00 - 18:00.

____________

 

fino al 28 settembre 2025

La rassegna “Picasso - Il linguaggio delle idee” presso la Basilica di Santa Maria maggiore alla Pietrasanta – Lapis Museum. 
Orari: tutti i giorni 9:30 - 19:30.
____________

 

Dal 22 maggio al 05 ottobre 2025

JR in mostra con l’ottavo capitolo della serie Chronicles intitolato “Chi sei, Napoli?” presso le Gallerie d’Italia. 
aperto tutti i giorni 10:00 - 19:00.

____________

 

fino al 26 ottobre 2025

Jago in mostra con l’opera “David” presso le Gallerie d’Italia di Napoli. 
Orari:
Tutti i giorni, il weekend anche il pomeriggio 10:00-14:00 e 15:00-19:00.

 


 

ACCADE A NAPOLI

EVENTI

Riapertura del parco Vergiliano / Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi.

Orari:
tutti i giorni, escluso il martedì, 8:45 - 14:45 (ultimo ingresso al pubblico ore 14:15).

____________

 

Per tutto il mese di maggio 2025

 Visite guidate, laboratori interattivi e mostre presso la Città della Scienza di Napoli.

____________

 

Dal 17 al 18 maggio

Notte Europea dei Musei 2025 con aperture serali al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, al Museo e Real Bosco di Capodimonte e presso la Certosa di San Martino.
Orari: 20:00 - 23:00.
____________

 

Dal 17 al 18 maggio

“Tramonti d’Arte al Pausilypon”, visite guidate al tramonto presso il Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon.

Orari: inizio alle 18:00.

____________

 

18 maggio

 “Candlelight” in concerto presso la Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova, con “Tributo a Ennio Morricone e colonne sonore”. 
Inizio alle 21:30.

____________


20 maggio

 Eugenio in Via Di Gioia in concerto alla Casa della musica di Napoli con “L’amore è tutto (club tour 2025)”.
Inizio alle 19:00.

____________


22 maggio

Briga in tour alla Casa della Musica di Napoli.
Inizio alle 21:00.

____________

 

Dal 30 maggio al 01 giugno 2025

 “Napoli Tattoo Expo 2025” presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
Orari: inizio 30 maggio ore 14:00, fine 1 giugno ore 23:30.

____________

 

fino al 26 giugno 2025

La rassegna “I tesori della biblioteca”, concerti, visite guidate e laboratori presso il Conservatorio di Musica di Napoli San Pietro a Majella.

 

Il personale degli infopoint resta a disposizione per fornire eventuali precisazioni in merito alle date e ai luoghi che ospitano le iniziative.


L'Agenzia Campania Turismo declina ogni responsabilità per eventuali modifiche e cancellazioni  di date ed eventi. 

Iniziative non riportate nel presente calendario possono essere inviate alla redazione al seguente indirizzo: comunicazione@agenziacampaniaturismo.it

 

Fonte:
 
Agenzia Campania Turismo 

Via Santa Lucia, n°81 - 80132 - Napoli
Telefono:  081 4107211
CF  95255690638
 
 
 
 
 
Venerdì, 19 Aprile 2024 16:20

Soul Reset, Divine Forgiveness

Control + Alt + Delete then Task Manager, then End Task and you are back in control of your computer. Who did all this for you? After 32 years an explosion of Joy and Love towards Our Neighbor, towards all the Angels, the Blessed, the Saints, the Heavenly Mother, Jesus and God!

Dal 7 Gennaio in vendita su Amazon!

E' confermata la pubblicazione in corso per entrambi i libri di Enrico Mecheri in autopubblicazione. L'autore resta a tutt'oggi soddisfatto per la serietà e la professionalità dei partners di Amazon. Competenza e professionalità dimostrate sin dall'inizio con accordi contrattuali rispettati in tutti i punti.

Con Reset dell'Anima, il Perdono Divino, l'autore napoletano, propone il messaggio della sua Conversione, per la potentissima intercessione di Padre San Pio, per ricondurre le anime alla conquista del Paradiso!

"Vi ho scritto queste cose per farvi crescere nella Fede"! Enrico Mecheri

Reset dell'Anima, è un libro ricolmo di testimonianze inedite e toccanti.  L'autore è una persona come te, che passeggia in questa “Valle”, ed è testimone della Misericordia di Dio! Un libro di “conferme” per il Vero Cristiano e di “profonde riflessioni e consigli” per chi, pur essendo a suo dire “Cristiano” , è lontano da Dio e non lo conosce!

Consigliato anche per la crescita personale e la crescita spirituale.

Su ordinazione in tutte le librerie di Italia per il tramite di Amazon oppure clicca direttamente al link seguente

RESET DELL' ANIMA, il Perdono Divino

Per riceverlo direttamente a casa tua entro 3 giorni lavorativi, e per maggiori informazioni, leggi ancora su :

Amazon

Custodi della Chiave, già sceneggiatura in prima stesura, mix perfetto tra realtà e fantasia, è la storia di Kamael che combatte per i valori in cui crede, percependo sin dalla giovane età, che solo essi rappresentano il progresso! 

Breve sinossi:

Se fossero i fotogrammi di un film… già, sarebbero ben definiti, ma con un’atmosfera intensa, palpabile, quasi un velo di leggerissima nebbiolina a rendere soffuse le luci e a sfocare gli elementi dello sfondo, in lontananza.

Ecco, in quest’aura quasi mistica, scorre il lento narrare di una voce calma, placida, una voce che sa di aver vissuto storie intense, sentimenti forti, grandi dolori e conquiste, che sa di aver indugiato in dubbi ed incertezze, per ritrovare poi la grinta e la consapevolezza… è una voce saggia quella che si ascolta leggendo queste pagine. E non c’è tassello mancante nel mosaico, perché tutto viene raccontato con il tempo necessario. Ed è così che ci viene concesso di socchiudere la porta sulla vita di Kamael, per sbirciare nei suoi ricordi, per comprendere le radici che tendono saldamente ancorato alla terra un albero magnifico, solido, maestoso e inamovibile. Con qualche concessione alle nostre riflessioni… [Larga sentenza ai posteri!]

Enrico Mecheri, nato a Napoli nel 1971, si laurea con lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Architettura nel dicembre del 1998. Consegue tutti gli anni le borse di studio delle Scuole Medie Inferiori, Superiori e dell’Opera Universitaria dal 1982 al 1997.

In prima stesura ha anche elaborato la sceneggiatura di Custodi della Chiave, prevedendone un film dal cast e produzione Italo - Americano.

Su ordinazione in tutte le librerie di Italia e negli store online!

CUSTODI-DELLA-CHIAVE

Per riceverlo direttamente a casa tua entro 3 giorni lavorativi, e per maggiori informazioni, leggi ancora su :

Amazon

 

 

 

 

Da pochi giorni ed in particolare 2, torna in seconda edizione il libro "Reset dell'Anima, il Perdono Divino".

Vi ho scritto queste cose per farvi crescere nella Fede! E' il messaggio riportato in copertina.

Nella seconda opera, l'autore napoletano Enrico Mecheri, ripropone in parte prima, con contenuti aggiornati, le testimonianze di fede ed il bel rapporto in entità spirituale con Padre San Pio.

Un libro consigliato perchè toccante e ricolmo di segni che possono cambiare la vita a tutti! Credenti e non.

Dal 7 gennaio su Amazon!

Clicca sul seguente link per maggiori informazioni

Reset dell'Anima, il Perdono Divino

Rimborso Gas In Basilicata: Per tutte le famiglie e i residenti della Regione, escluse le imprese.

Rimborso Gas Basilicata

 A partire da questo ottobre i residenti della Regione Basilicata potranno fruire di gas naturale gratis. Lo sconto interessa soltanto il consumo domestico del gas delle delle prime case  ed è destinato a circa 110 mila famiglie. Dal rimborso saranno escluse le aziende ma anche gli abitanti che utilizzano altre forme di riscaldamento come pellet, bomboloni e camini perché non coperti dalla rete del gas metano.

Com’è possibile che, mentre in tutta Europa la crisi del gas sta mettendo a dura prova tanti settori, la Basilicata possa garantire il rimborso della bolletta del gas a tutte le famiglie?


Per questi ultimi, la Regione ha preannunciato la pubblicazione di un bando per accedere a un incentivo per l’installazione di impianti di produzione di energia per autoconsumo. Per loro sono stati previsti vari incentivi per l'installazione di impianti fotovoltaici per l'energia elettrica o di pannelli solari per la produzione di acqua calda.

 

A chi spetta il rimborso?

  1. Residenti nella Regione Basilicata, titolari di utenze domestiche per la prima casa;
  2. Amministrazioni regionali, esclusi gli enti economici e le società partecipate;
  3. Enti locali regionali.

 

Grazie a un accordo stipulato tra Regione e compagnie petrolifere presenti sul territorio il costo della bolletta sarà ridotto del 50%, almeno secondo le stime della Regione; lasciando il posto solo alle spese di trasporto e agli oneri di sistema.


Si tratta di una norma approvata dal Consiglio il 13 agosto 2022 e pubblicata sul BUR speciale il 23 agosto. La normativa in questione prevede l’erogazione di gas naturale gratuito, a partire da ottobre 2022 fino al 2024.

 

La legge prevede che «in applicazione del principio di efficientamento e di risparmio energetico, al fine di attenuare a livello regionale gli effetti negativi della crisi energetica e di favorire il processo di ripopolamento del territorio lucano, la Regione dispone la valorizzazione del gas naturale, acquisito in sede di negoziati in materia di compensazione ambientale con le concessionarie degli impianti estrattivi di idrocarburi sul territorio, consentendo, con oneri a carico della Regione e anche con criteri prioritari che tutelino ed incentivino il risparmio energetico e la riconversione verso l'impiego diffuso di fonti energetiche rinnovabili, l'erogazione gratuita mediante rimborso della componente energia del prezzo del gas fornito per le utenze domestiche dei residenti nella Regione Basilicata, delle pubbliche amministrazioni regionali, esclusi gli enti pubblici economici e le società partecipate, e degli enti locali regionali. I criteri per il rimborso perseguono l'obiettivo del risparmio del consumo e della riconversione energetica secondo modalità definite dalla Giunta Regionale»


In che modo le famiglie potranno usufruire del gas gratuitamente?
La pratica consiste nel cedere il rimborso della “componente energia” del prezzo del gas fornito per le utenze domestiche dei residenti della zona. La bolletta sarà comunque presente ma con la differenza che l'utente deve solo continuare a pagare i costi relativi al trasporto, alla gestione del contatore e agli oneri di sistema, con un risparmio pari al 50% del costo totale. La componente gas non sarà quindi prevista nel costo della bolletta gas totale.


La legge è stata approvata dal Consiglio regionale lucano a metà agosto e prevede “l’erogazione gratuita mediante rimborso della componente energia del prezzo del gas fornito per le utenze domestiche dei residenti della Regione”.
La Basilicata ha una popolazione di 562 mila persone, quindi non è una regione particolarmente numerosa. Il consumo medio gas delle famiglie è di circa 160 milioni di metri cubi di gas all’anno e per questo motivo la Regione ritiene ci siano ampi margini per sostenere l'iniziativa.


Inoltre la regione può contare sul giacimento di gas della Val D’Agri, tra le province di Potenza e Matera, da cui Eni e Total, le società energetiche che si occupano maggiormente delle attività di estrazione dell’area presa in considerazione, estraggono circa 200 milioni di metri cubi all’anno. Alle società è stata offerta una proroga per proseguire le proprie attività estrattive in cambio di forniture gratuite di gas alla Basilicata.


Quali sono le critiche emerse dall’iniziativa?
La legge è stata accolta ma non senza perplessità e dubbi. In primo luogo ci si chiede perché il “rimborso” riguarda soltanto le famiglie e non le imprese considerando che il consumo di gas all’interno di un’area di business è considerevolmente superiore e non potrebbe essere coperto dal giacimento della Val D’Agri. Confcommercio ha segnalato la necessità di introdurre provvedimenti e sgravi anche per le aziende che chissà se saranno prese mai in considerazione.


Ulteriori critiche sono indirizzate invece alla scelta di tutelare il consumo di una sostanza inquinante come il gas, anziché offrire incentivi per il passaggio a fonti di energia più sostenibile, energie rinnovabili e fonti meno inquinanti orientate per esempio all’autoproduzione e meno inquinanti orientate per esempio all’autoproduzione e al consumo.


In realtà, soprattutto negli ultimi anni,le attività estrattive nella Val d’Agri sono state prese di mira per numerose polemiche riguardo soprattutto il loro impatto ambientale. La Regione Basilicata controlla assiduamente i territori interessati dalle estrazioni di idrocarburi, per verificare che non avvengano contaminazioni e non ci siano rischi per la popolazione.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/rimborso-gas-basilicata/ 

Si ringrazia la dottoressa Veronica COLOMBO.

Per la detrazione del bonus combinato sisma-eco, disciplinato dal D.Lgs.vo 4 giugno 2013 n. 63, pubblichiamo il parere dell'Agenzia delle Entrate a seguito di una istanza da parte di una società immobiliare. La risposta n. 549 è anche in download (scaricabile) in formato pdf in  fondo all'articolo.

Installare pannelli fotovoltaici in giardino usufruendo del Superbonus 110% per ricaricare veicoli elettrici?

Si, è possibile!

Nell'articolo in merito al Bonus Verde, introdotto dalla legge di Bilancio 2018, si è chiarito la validità anche per le parti esterne comuni e non comuni, a determinate condizioni ed entro limiti di spesa. Esso dovrà essere contenuto entro i 5 mila euro per interventi di sistemazione a verde degli immobili.

Anche per l'installazione di impianti solari fotovoltaici in giardino, il Superbonus si applica per le spese sostenute dal

In merito al quesito di un utente pervenuto in forum, per l'installazione di una colonnina elettrica ad uso privato che prevede l'aliquota iva al 10%, di seguito il parere dell'Agenzia delle Entrate, in versione integrale. Tale caso prevede la colonnina elettrica con pannelli

 La realizzazione del software Terrapack™ e-GOV è il progetto firmato Aster S.p.A.

Attraverso il tablet, tutti i tecnici sono supportati dal software Terrapack™ e-GOV, strumento indispensabile per la pianificazione e gestione dei sopralluoghi in

 

Con la premessa che il presente articolo deve considerarsi una bozza per redigere una lettera di incarico professionale per l'accertamento di conformità ai sensi dell'art. 36 e 37 del DPR 380/01, per la sanatoria di un balcone e 2 muri divisori presenti nel vano cucina, si riportano in basso integralmente gli articoli predetti. Si sottolinea che la norma nazionale, quasi sempre, subisce restrizioni o divieti assoluti dettati dalle Norme Tecniche di Attuazione dei PUC (Piani Urbanistici Comunali).

 

Oggetto: Lettera di incarico con “Offerta per la pratica Accertamento di Conformità resa ai sensi

Pagina 1 di 17