user_mobilelogo

Visualizza articoli per tag: triplo vetro

Martedì, 05 Febbraio 2013 12:08

Finestre a Tenuta : Top Guarnizioni

Come Verificare le Finestre a Tenuta di Dispersione di Calore

 

Le finestre rappresentano le superfici di maggiore dispersione di calore all'interno di una casa, con il verificarsi anche dei fenomeni di ponti termici, già ampiamente trattati. Infatti, anche intervenendo sulle parti murarie per coibentarle, il calore continua

Pubblicato in Infissi
Venerdì, 12 Ottobre 2012 15:00

Ecosostenibilità di un Edificio Prefabbricato

E' degli Ingegneri cinesi la paternità del progetto e della realizzazione dell'Hotel da record costruito a Changsha in Cina. Il record dell' ecosostenbilità di un edifici prefabbricato è non solo per la sua realizzazione in soli 6 giorni dall'apertura del cantiere, ma 

Pubblicato in Edifici
Sabato, 06 Luglio 2013 08:53

Punti Dispersione Termica Edifici

Sono 4 i punti di dispersione termica degli edifici. Per contrastare e per ridurre i ponti termici, bisogna intervenire su ognuno di essi, con esperienza e professionalità, considerando:

Mercoledì, 03 Luglio 2013 13:01

Punti Dispersione Termica - ConsiEdilizia.it

alt

 

 

Punti Dispersione Termica

 

Sono 4 i punti di dispersione termica degli edifici. Per contrastare e per ridurre i ponti termici, bisogna intervenire su ognuno di essi, con esperienza e professionalità, considerando:

Materiali di costruzione;

gravità del problema;

esposizione del manufatto edilizio o della casa.

E' opinione diffusa che per isolare un edificio od il proprio appartamento, ci si appresta a valutare costi proibitivi.

I lavori possono essere programmati in vari step o fasi successive, privilegiando le priirità in assoluto, come ad esempio il tetto.

Innanzitutto definiamo i 4 punti di dispersione termica che sono:

il tetto spiovente o le coperture piane;

i solai;

le finestre;

le pareti.

Analizziamo brevemente ognuno di essi.

Il tetto spiovente o le coperture piane, praticabili e non, sono le maggiori zone di dispersione teermica di un edificio. Il corretto isolamento degli stessi, sia in fase di costruzione od in fase di intervento successivo, sono fondamentale per il risparmio energetico e per il comfort interno.

Per quanto concerne i solai invece, anche le varie solette di interpiano rappresentano punti critici di dispersione. I materiali da impiegarsi oltre alla struttura portante (che può essere calcestruzzo armato, acciaio, legno, ecc..) devono garantire un buona tenuta termica ma al contempo devono garantire anche la traspirabilità, col fine di evitare i fenomi di condensa.

Oggi sono presenti in commercio isolanti sia a pavimento che a soffitto. In gergo tecnico si dice: <>.