Porte (5)
Restauro Porte in Mdf: Come Sgrossare i Rigonfiamenti ai Lati della Base
Scritto da enrico mecheri architettoPorta Scorrevole Curvilinea e a Scomparsa: Sfruttare al Meglio lo Spazio
Scritto da enrico mecheri architettoVari Tipi di Porta Scorrevole
Scritto da enrico mecheri architettoLa porta scorrevole a scomparsa è di impiego sempre più diffuso, ed è salvaspazio per eccellenza rispetto alla porta ad anta unica.
Con il passare degli anni, sono sempre più numerosi gli utenti che, in caso di ristrutturazione della propria casa prediligono la porta scorrevole a scomparsa, pur avendo ampie quadrature.
La porta a scrigno, attualmente sembra quasi la richiesta più importante nella commissione del progetto della diversa distribuzione degli spazi interni.
Nell'illustrazione si evidenziano i vari tipi di porta scorrevole a scomparsa:
La Porta Scorrevole a Scomparsa e Messa a Punto
Scritto da enrico mecheri architettoQuarant' anni fa circa, e forse andando ancora più indietro nel tempo, la porta scorrevole a scomparsa non era prodotta in serie, ma era un manufatto artigianale. Nella fattispecie, per la progettazione della divisione interna della casa, per motivi di salvaspazio, funzionalità ed estetica, rispetto ad una porta ad antga unica, il cliente lo si accontentava nel seguente modo
Porte Blindate ed in Sicurezza
Scritto da enrico mecheri architettoLe porte blindate, per la costante ricerca della sicurezza all’interno della casa, nell’ultimo decennio hanno subito metamormofosi in special modo per la serratura, rispondendo a nuove soluzioni di avanguardia che consentono ad ogni cittadino di sentirsi tranquillo nella propria abitazione.
![]() |
La serratura può essere di tipo meccanico o di tipo elettronico. Il primo tipo ha una struttura interna in acciaio e possono essere a doppia mappa o a cilindro ed a profilo europeo, o entrambi. Si consiglia il cilindro europeo perchè in caso di smarrimento delle chiavi, non si sostituisce l’intera serratura ma solo il cilindro. Esistono inoltre, chiavi ricifrabili che consentono di sostituire la chiave rubata o smarrita con un'altra, la quale al primo inserimento nella serratura della porta, ricodifica l’intero sistema con il vantaggio di sostenere alcun costo. |

Le serrature di tipo elettronico invece, possono essere comandate:
- da chiave;
- da telecomando a distanza;
- con tessera magnetica con lettore a transponder;
- mediante tastiera alfanumerica per il codice, da appoggiarsi alla porta.
E per gli appassionati dei film di James Bond , pertanto per gli utenti più esigenti, esistono sistemi di accesso di tipo biometrico che eliminano chiavi e password. In pratica esiste un sensore termico che riconosce la propria impronta digitale che sarà preregistrata dall’installatore.
Per maggiori informazioni contattare:
“DI BI”
Via Einaudi, 2 - c.a.p. 61032 Fano (PU)
Tel. 800.017.016
www.dibiporteblindate.it
Arch. Enrico Mecheri



