valore di mercato. Ovvio che visioneremo prima la casa dei sogni e contestualmente verificheremo la Banca che potrà offrirci i tassi competitivi.
I documenti per i prestiti per l'acquisto di una casa sono;
- anagrafici;
- reddituali;
- immobiliari.
I documenti anagrafici comprendono la copia della carta d'identità, copia del codice fiscale, certificato di nascita, certificato di stato civile, estratto dell'atto di matrimonio se sussiste tale sacramento.
I documenti reddituali per i lavoratori autonomi ed i liberi professionisti comprendono l'estratto della C.C.I.A.A. - Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura - copia del modello Unico, certificato di iscrizione all'Albo professionale di appartenenza.
I documenti reddituali per i lavoratori dipendenti comprendono la dichiarazione del datore di lavoro su stato di servizio e di anzianità del dipendente, documenti originali delle ultime buste paga e la copia del CUD o del modello Unico.
I documenti immobiliari comprendono la copia della proposta di acquisto o promessa di vendita o compromesso
, la planimetria catastale o più planimetrie catastali se le pertinenze quali la cantina, box auto ecc...non sono comprese in un unico Docfa, copia del certificato di abitabilità, copia dell'ultimo atto di acquisto dell'immobile.

