Nella fattispecie, dal 30 giugno 2014 il deposito di atti processuali e perizie da parte di avvocati e CTU avverrà solo per via telematica, in base a quanto disposto dal D.L. 179/2012 - Decreto Crescita, in materia di informatizzazione del procedimento giudiziario civile.
Nel corrente mese, prosegue la tavola rotonda tra magistrati, notai, avvocati, commercialisti e tecnici con informazione da parte di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. in tutte le provincie italiane.
Inoltre, i vari ordini professionali forniscono chiarimenti su come:
- consultare atti e documenti e accedere ai registri di cancelleria;
- depositare atti quali istanze, elaborati peritali, richieste di liquidazione, chiarimenti e altro ancora;
- registrare la propria PEC al registro del Ministero della Giustizia.
Per maggiori informazione visitare il sito istituzionale www.procedure.it progetto di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A.

