la demolizione della vecchia pavimentazione attraverso l’impiego del del martello demolitore. Tale intervento comporta notevoli rumori e vibrazioni, generando fastidiose lamentele per chi abita in condominio. Si aggiungano i maggiori costi da parte dell’impresa per il trasporto a rifiuto, nonché gli oneri di discarica. Entrambi gravano sul cliente.
Dopo la demolizione occorre rifare il nuovo massetto e livellarlo con l’uso della staggia. Ed infine, si ponga l’attenzione sui lunghi tempi di immobilizzo cantiere che si tramutano in danno economico.
Preparazione e Raccomandazioni
Ispezionare il pavimento esistente, sondandolo con un martello, per assicurarsi che sia ben ancorato.
Se sono presenti piastrelle distaccate o lesionate, è opportuno fissarle con l’applicazione di un collante rapido.
Segue il lavaggio con detergente professionale, il risciacquo abbondante e l’asciagatura in modo naturale, aerando il locale con porte e finestre aperte.
Per parquet, moquette, vinilici, linoleum, gomma con residui di colla, si applica lo sverniciatore e si asporta il tutto meccanimente (con spazzole rotanti), si spolvera accuratamente la superficie oggetto d’intervento, e si applica uno strato di pellicola con proprietà livellante prima del collante.
![]() |
![]() |
Trascorse 24, 48 ore circa, dalla posa delle piastrelle, stuccare le fughe lasciando un giunto di almeno 5 mm lungo tutte le pareti perimetrali ed i pilastri.
Si procede stendendo e schiacciando con la parte liscia della spatola, un collante professionale per piastrelle. Si riga successivamente il collante con la parte dentata.
Posare le nuove piastrelle sul collante fresco, battendole e registrandole con martello di gomma.
Per maggiori informazioni sull’acquisto e sull’impiego dei prodotti contattare:
“weber & broutin Italia srl” – Via Sacco e Vanzetti, 54 – Z.l.1 – 41042 Fiorano Modenese (MO)
E-mail: info@weber-broutin.it – htpp: www.weber-broutin.it
Enrico Mecheri, architetto
Articoli correlati
Rete Antifessurazione nella Posa del Parquet
La vernice per il parquet eco-compatibile
Il Prezzario On-Line - ConsiEdilizia.it



