Login Form
Visualizza articoli per tag: modulo accertamento conformità
Fac simile Accertamento di Conformità
Di seguito, per la crescente richiesta in forum ed in redazione, si riporta un fac simile accertamento di conformità, in ottemperanza ai dettami del d.p.r. 380/01. In realtà, molto comuni, predispongono un loro fac simile per presentare la domanda di Dia in sanatoria. E' opportuno svolgere le opportune ricerche al momento del conferimento dell'incarico recandosi personalmente presso l'ufficio tecnico, oppure verificando la disponibilità dei modelli predisposti sui siti delle amministrazioni comunali.
RELAZIONE TECNICA
ACCERTAMENTO DI CONFORMITA’
ai sensi dell’art. 36 D.P.R. 380/2001
D.I.A. in Sanatoria
DATA DEL PROTOCOLLO
Nome e cognome ______________________________ nato a ______________________
il _______________, iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, e Conservatori della Provincia di Roma al n° _______,
cod. fisc.:__________________________,
residente in________________________con studio in Via ____________________________c.a.p.________________, in qualità di tecnico;
incaricato dal Sig. ________________________________ in qualità di proprietario e avente titolo dell’immobile sito in Cassino (ROMA) , Via ______________________________ n°_______, piano_____, int.______, scala_______distinto all’Agenzia del Territorio al foglio _______, part.lla ______sub._______, cat. ________________;
in qualità di persona esercente un servizio di pubblica necessità, ai sensi dell’art. 29 comma 3 del D.P.R. 380/01 s.m.i. e degli articoli 359 e 481 del codice penale, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 del del d.p.r. 445/00
DICHIARA
STATO DEI LAVORI
che i lavori:
non sono in corso e quindi trattasi di interventi già realizzati;
sono in corso e quindi trattasi di interventi in parte già realizzati ed in parte da realizzare;
DESTINAZIONE URBANISTICA
che secondo gli strumenti urbanistici vigenti al momento della realizzazione degli interventi, l’immobile ricadeva in area avente destinazione urbanistica________________________________;
che secondo le previsioni del P.R.G. vigente dl Comune di Casavatore l’immobile ricade in area avente destinazione urbanistica___________________e quindi non rientrante nei Piani di Zona per l’edilizia economica e popolare di cui alla l.n. 167/62 s.m.i.
DESTINAZIONE D’USO DELL’IMMOBILE
che l’immobile in base alla classificazione di cui all’art. 6 comma 1 delle N.T.A. del P.R.G. vigente ha destinazione d’uso e/o destinazioni d’uso:
Abitativa
abitazione singola (CU/b);
abitazione collettiva (CU/b);
Commerciale
piccola struttura di vendita (CU/b);
media struttura di vendita (CU/m);
grande struttura di vendita (CU/a);
Servizio
direzionale privato (CU/b);
artigianato di servizio (CU/b);
studio d’artista (CU/b);
pubblici esercizi (CU/m);
servizi al e persone (CU/m);
sportelli tributari, bancari e finanziari (CU/m);
sede della pubblica amministrazione e del e pubbliche istituzioni nazionali, estere e sopranazionali (CU/m);
attrezzature culturali esclusi i teatri (CU/m);
attrezzature religiose (CU/m);
attrezzature col ettive con SUL fino a 500 mq (CU/m);
attrezzature col ettive con SUL oltre 500 mq (CU/a);
Turistico-ricettive
struttura ricettiva alberghiera fino a 60 posti letto (CU/b);
struttura ricettiva alberghiera oltre 60 posti letto e motel (CU/m);
struttura ricettiva extra-alberghiera fino a 60 posti letto e ostelli (CU/b);
struttura ricettiva extra-alberghiera oltre 60 posti letto (CU/m);
struttura ricettiva all’aria aperta (CU/m);
Produttiva
artigianato produttivo (CU/m);
industria (CU/m);
commercio al ’ingrosso (CU/m);
deposito e magazzino (CU/m);
Agricola
abitazione agricola (CU/b);
attrezzature per la produzione agricola e la zootecnica (CU/b);
impianti produttivi agro-alimentari (CU/b);
Parcheggi
non pertinenziali (CU/nullo);
pertinenziali (CU/nullo);
LEGITTIMITA’ DELLE PREESISTENZE
che l’immobile risulta legittimamente realizzato, legittimato:
con licenza edilizia n._____del _________;
con concessione edilizia n._____del _________;
con permesso di costruire n._____del _________;
antecedentemente all’anno 1934, come da documentazione probante allegata, (foto aerea, titoli di
proprietà, ecc.), con la consistenza data dalla planimetria catastale d’impianto
(anno 1939/40), scheda n.______________del_________________;
concessione/i in sanatoria rilasciata/e ai sensi della l.n. 47/85 – l.n. 724/94 – l.n. 326/03 e l.r. 12/04:
n.________________del_________________;
n.________________del_________________;
n.________________del_________________;
n.________________del_________________;
che per l’immobile:
non è stato rilasciato certificato d’agibilità/abitabilità;
è stato rilasciato certificato d’agibilità/abitabilità n.________del________;
che l’immobile è stato successivamente oggetto di:
Comunicazione inizio lavori/comunicazione inizio lavori asseverata (C.I.L./C.I.L.A.)
prot. n.__________del _________;
Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) prot. n.___________del _________;
Denuncia di inizio attività (D.I.A.) prot. n.__________del _________;
ALTRO______________________;
che l’attuale stato dei luoghi è conforme ai titoli su indicati, fatte salve le difformità oggetto del presente accertamento di conformità.
OPERE GIA’ ESEGUITE IN ASSENZA DI TITOLO ABILITATIVO, OGGETTO DEL PRESENTE ACCERTAMENTO DI CONFORMITA’
che sono state eseguite le seguenti opere:
(EPOCA DELL’ABUSO________________________________)
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
che gli interventi e le opere eseguite:
non hanno comportato modifiche al a sagoma del ’edificio;
hanno comportato modifiche alla sagoma dell’edificio;
non hanno comportato modifiche al volume dell’edificio;
hanno comportato modifiche al volume dell’edificio;
non hanno comportato modifiche ai prospetti dell’edificio;
hanno comportato modifiche ai prospetti del ’edificio;
non hanno comportato il numero del e unità immobiliari;
hanno comportato il numero del e unità immobiliari;
non hanno comportato aumento della superficie utile lorda;
hanno comportato l’aumento della superficie utile lorda;
non hanno modificato la destinazione d’uso del ’immobile;
hanno modificato la destinazione d’uso del ’immobile;
non necessitano di atto d’obbligo e/o atto d’impegno;
necessitano di atto d’obbligo e/o atto d’impegno;
necessitano di modifica dell’atto d’obbligo repertorio n°__________del__________trascritto il_______________;
che si intendono eseguire, a completamento, le seguenti opere:
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________
che gli interventi e le opere da eseguire:
non comportano modifiche alla sagoma dell’edificio;
comportano modifiche alla sagoma dell’edificio;
non comportano modifiche al volume dell’edificio;
comportano modifiche al volume dell’edificio;
non comportano modifiche ai prospetti dell’edificio;
comportano modifiche ai prospetti dell’edificio;
non aumentano il numero delle unità immobiliari;
aumentano il numero delle unità immobiliari;
non comportano aumento della superficie utile lorda;
comportano l’aumento della superficie utile lorda;
non modificano la destinazione d’uso dell’immobile;
modificano la destinazione d’uso dell’immobile;
non necessitano di atto d’obbligo e/o atto d’impegno;
necessitano di atto d’obbligo e/o atto d’impegno;
necessitano di modifica dell’atto d’obbligo repertorio n°__________del__________trascritto il_______________;
VINCOLI E TUTELE
che l’immobile:
non è soggetto a vincoli di tutela dei beni culturali, paesaggistici (ai sensi d.l. 42/04 s.m.i.), delle aree protette (ai sensi l.n. 394/91 s.m.i.), della difesa del suolo e tutela delle acque (d.lgs. 152/06 s.m.i.),
né a vincoli di altra natura;
è soggetto a vincoli, secondo quanto asseverato nell’allegato prospetto:
non è necessaria l’autorizzazione/nulla osta o altri atti di assenso per espressa previsione di norma;
è/sono stata/e acquisita/e la/e relativa/e autorizzazioni/nulla osta o altri atti di assenso, così come
riportato nell’allegato prospetto vincoli
CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE
che l’intervento relativamente al contributo di costruzione (CC) di cui agli artt. 16, 17 e 19 del D.P.R. 380/01
s.m.i.:
non è soggetto al pagamento dell’ onere di urbanizzazione primaria;
è soggetto al pagamento dell’onere di urbanizzazione primaria (Oup) determinata secondo le Delibere
Comunali/Capitoline vigenti, così come da calcolo analitico di seguito riportato__________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
non è soggetto al pagamento dell’ onere di urbanizzazione secondaria;
è soggetto al pagamento dell’onere di urbanizzazione secondaria (Ous) determinata secondo le Delibere
Comunali/Capitoline vigenti, così come da calcolo analitico di seguito riportato__________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
non è soggetto al pagamento del contributo afferente il costo di costruzione;
è soggetto al pagamento del contributo afferente il costo di costruzione (Ccc) determinato sulla base dell’allegato
computo metrico estimativo redatto con il prezziario ufficiale Regionale ed in conformità alle Delibere
Comunali/Capitoline vigenti, così come da calcolo analitico di seguito riportato__________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
Pertanto il contributo di costruzione totale risulta: (CC) = Oup + Ous + Ccc = ____________________€
CONTRIBUTO STRAORDINARIO DI URBANIZZAZIONE
non necessita del contributo straordinario (CS) ai sensi dell’art. 20 delle N.T.A. del P.R.G. vigente;
necessita del contributo straordinario (CS) ai sensi dell’art. 20 delle N.T.A. del P.R.G. vigente, così come da calcolo
analitico di seguito riportato________________________________________________________
_____________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________
OBLAZIONE
che gli interventi, rientrando nei casi di cui agli artt. 16 e 18 della l.r. 15/08 s.m.i., ai sensi
dell’art. 22 della medesima legge regionale sono subordinati al pagamento a titolo di oblazione:
di un importo pari al doppio dell’incremento di valore di mercato dell’immobile
conseguente alla esecuzione delle opere, determinato con riferimento alla data
di applicazione dell’oblazione, in applicazione anche della D.A.C. 44/11, così come da
calcolo analitico di seguito riportato di un importo pari al triplo del costo di costruzione
delle opere realizzate, in quanto in relazione alla tipologia dell’intervento eseguito
non è possibile determinare l’incremento di valore di mercato, in
applicazione anche della D.A.C. 4/11, così come da calcolo analitico di
seguito riportato ______________________________________________________;
ASSEVERA
-
che gli interventi, ai sensi dell’art. 481 c.p. sono conformi e non in contrasto alle prescrizioni dettate dagli strumenti urbanistici approvati, non in contrasto con quelli adottati e con il regolamento edilizio vigente nonché alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente al momento dell’esecuzione degli stessi;
-
che gli interventi sopra descritti, rispettano le norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie;
-
che gli impianti sono eseguiti nel rispetto della normativa vigente.
IL TECNICO
Allegati:
Lettera d’incarico del proprietario;
Copia del titolo di proprietà;
Copia C.I del proprietario;
Copa C.I. del sottoscrittore.
Fonte: Allegati ministeriali d.p.r. 380/01
Ufficio Tecnico ConsiEdilizia.it