finestra con apertura a bilico oppure finestra a doppia apertura?
Nelle illustrazioni seguenti, appare evidente che il movimento della finestra a destra, consente l'apertura anche verso l'esterno, a vantaggio di una migliore fruibilità dei movimenti della persona e quindi degli spazi interni.
![]() |
![]() |
Innanzitutto la scelta della finestra dipende da diversi parametri:
- la pendenza del tetto (parametro X);
- l’altezza della finestra (parametro Y);
- la distanza tra la parte superiore del telaio ed il pavimento finito (parametro H);
- la distanza tra la parte inferiore del vetro ed il pavimento finito (parametro A).
|
Entrambi i tipi di apertura delle finestre suddette vanno bene, e per un’ottimale luminosità della stanza, è buona regola progettuale scegliere la misura della finestra pari a circa il 15% dell’area pavimentata.
Ad esempio se la superficie della nostra mansarda e di mq 60 sceglieremo due finestre che abbiano una superficie di 4,5 mq ciascuna oppure quattro finestre da 1 mq cadauno un po’ distanti l’una dall’altra o affiancate.
È chiaro che tante scelte e riflessioni prendono forma per esigenze funzionali, quali lo spazio, l'orientamento, l'arredamento e altro |
![]() |
Per maggiori informazioni contattare:
Velux Italia S.p.A.
via Strà, 152
37030 Colognola ai Colli VR
Tel. 045 6173 666
www.velux.it
Enrico Mecheri, architetto
Articoli correlati
Come si costruisce un foro per finestra su tetto inclinato




